
Originariamente Scritto da
Guidus88
Ma sulle basi di quali assumption ti ritieni "average" nello studio se proprio te hai ammesso che non ti sei impegnato più di tanto?
Anche io come te ho concluso la laurea triennale in economia aziendale a quasi 24 anni compiuti e prendendo 95/110, causa cazzeggio, poco studio, mancanza di un metodo etc...All'epoca, proprio come te, se messo a confronto con altri studenti, credevo di essere "below average".
Giocavo anche a poker, non ero neanche malaccio, qualche kappino lo ho sempre tirato su, però di una cosa ero convinto: non volevo farne una professione.
Non volevo/potevo lasciare la mia città in quanto avevo legami che non volevo spezzare, quindi mi sono iscritto ad una laurea magistrale a Firenze (master li ho lasciati perdere perchè a firenze...lol).
Inizialmente ero intenzionato a continuare con il poker per arrotondare, tuttavia dopo un breve chiaccherata con @
absoluteice, mi sono convito a concentrarmi al 100% sull'università, iniziando a frequentare le lezioni, ad andare ai ricevimenti, a sistemare gli appunti quasi settimanalmente, ma soprattutto a studiare con INTERESSE....risultato, laureato in 1 anno e mezzo con 110 e lode. Io, il ragazzo "poco brillante" che aveva sempre fatto fatica sin dai tempi del Liceo avevo ripreso i miei compagni di studi che solo due anni prima consideravo tanto brillanti, ed a 26 anni avevo finito l'università...i miei genitori ancora stentano a crederci LOL.
Inoltre, subito dopo la laurea ho trovato lavoro in società di consulenza (big4), società che, a detta di molti professori, non mi avrebbero mai assunto in quanto laureato con 1 anno di ritardo rispetto agli standard.
Questo per farti capire che se fino ad adesso non hai svettato negli studi la colpa è solo TUA. Non è colpa di madre natura che ti ha reso meno intelligente rispetto ad altri. Ciò che rende una persona brillante in tutto quello a cui si dedica, vedi ad esempio LucioM, non è la sua intelligenza ma la sua voglia di apprendere, è il suo essere proattivo. Pertanto qualsiasi sia la tua scelta, impegnati fino in fondo e vedrai che i risultati arriveranno
Detto questo, non sono assolutamente in grado di darti consigli riguardo il poker. Anyway, se tu decidessi ti dedicarti agli studi, considerato il tuo roll e che sei disposto a trasferirti valuterei le seguenti opzioni (anche molto velocemente perchè se ti vuoi iscrivere a settembre i tempi sono stretti):
1) magistrale a Milano in Bocconi. Solo per gli stage garantiti durante gli studi e perchè sul CV Bocconi fa sempre un bell'effetto;
2) master annuale in inghilterra, non sono molto informato però cercherei qualcosa di figo proprio a livello di CV.
Segnalibri