-

Originariamente Scritto da
MarkoKgb
ciao ragazzi. che ne pensate delle licenze win10 ESD che si trovano su ebay a meno di 10 euro? ne vedo diverse pagabili con paypal da venditori con infiniti feedback più del 99% positivi.
ci sono controindicazioni dal punto di vista della legalità e della sicurezza informatica (vulnerabilità a virus, eventuali limitazioni nell'accesso agli aggiornamenti di windows ecc)?
ty
Ste robe sono o licenze OEM o licenze MSDN. La sicurezza non c'entra niente con la key Retail, OEM, MSDN, Large Volume ecc.
Il problema è la legalità. Nel senso che, tralasciando il discorso UE che non permette alle software house di vietare la rivendita di keys non più utilizzate, se la licenza è OEM o MSDN, secondo Microsoft non è trasferibile, quindi si corre il rischio di una disattivazione definitiva senza possibilità di rimborso. Al momento, solo due aziende possono vendere (legit) chiavi via elettronica per Win10: MS e Amazon.
Ma a sto punto, mi domando: se state a fa i "purciosi"
cercando keys a €10 o meno al mercato grigio, pensando di fare la furbata nel pagarla una miseria, tagliate la testa al toro e installatevi Win10 con un KMS Activator piratissimo e buonanotte al secchio. Che di quei €10 della key MS ne vede si e no €1 se non meno.
Dimostrazione del "Se dopo 20 minuti non hai capito chi è il pollo del tavolo, vuol dire che sei tu":
[01:18:02] Lorenzissimo: come mai se mi metto sit out si mettono sit out pure gli altri reg?
[19:58:25] Lorenzissimo: ad avere una mano ogni tanto
[19:58:32] Lorenzissimo: tipo un Ahi
[19:58:36] Lorenzissimo: sarebbe buono
-
Post Thanks / Like - 1 Likes
-
Tight Agressive
A proposito di Windows 10, vers 1903
E' il nuovo aggiornamento proposto da Microsoft, dopo l'installazione ho rilevato un notevole rallentamento anche nell'uso normale del browser, di tutto, quindi ho ripristinato alla versione precedente 1803.
Qualcuno con un pc piu' aggiornato e recente ha rilevato qualche rallentamento ?
1) Ventola in funzione al 50/70% solo per browser
2) apertura finestre browser lento del 50/70%
3) peggioramento a livello generale sulle prestazioni del pc
pc in dotazione i7 2nd generation 20gb, vecchiotto ma perfomante con versione 1803
Ultima modifica di Blitz76; 19-09-2019 alle 18:00
-
Nessun rallentamento qui, sia su PC di fascia (ormai) media come un i7 6700 + GTX970, sia su un trattore di eoni fa con i5 2500k@4GHz + 660Ti.
Dimostrazione del "Se dopo 20 minuti non hai capito chi è il pollo del tavolo, vuol dire che sei tu":
[01:18:02] Lorenzissimo: come mai se mi metto sit out si mettono sit out pure gli altri reg?
[19:58:25] Lorenzissimo: ad avere una mano ogni tanto
[19:58:32] Lorenzissimo: tipo un Ahi
[19:58:36] Lorenzissimo: sarebbe buono
-
Post Thanks / Like - 1 Likes
-
Tight Agressive
Confermato bug per alcuni cpu
Qualche giorno fa erano emerse alcune segnalazioni che mettevano in evidenza come l’ultimo aggiornamento cumulativo per Windows 10 May 2019 Update (versione 1903) potesse provocare in alcuni casi un fastidioso bug che causava un aumento dell’utilizzo della CPU tanto da peggiorare drasticamente le prestazioni complessive del PC. Il problema sembrava riguardare, in particolare, il processo SeachUI.exe.
Adesso, finalmente, Microsoft ha riconosciuto il problema. La casa di Redmond ha fatto sapere di stare indagando sulla criticità ed ha confermato che il problema riguarda proprio il processo SeachUI.exe. La casa di Redmond non ha fatto sapere quando sarà rilasciato un fix ma la prossima settimana sarà distribuito il Patch Tuesday del mese di settembre 2019. Lecito ipotizzare che proprio in quell’occasione la società potrebbe rendere disponibile il correttivo.
Nel frattempo, si ricorda che chi avesse installato l’aggiornamento cumulativo 18362.329 e notasse il problema, può intervenire manualmente per risolvere il problema del consumo della CPU semplicemente rimuovendo l’aggiornamento attraverso le importazioni avanzate di Windows Update.
Immagino che riguardino i notebook piuttosto che i deskop
Da utente X replica su discussione pertinente.
Come al solito solita notizia stupida.
È un bug riguardante Cortana che se sì disabilita la comunicazione tra Cortana e Bing il processo di Cortana continua usare cpu alla prima ricerca che si fa.
Uccidendo il processo sembra si risolva e poi alla prima ricerca usa il 100% di cpu.
Basta settare su 1 questa chiave Computer\HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Wind ows\CurrentVersion\Search oppure cancellarla.
Io l'ho riattivata e ho bloccato sul firewall hardware tutti gli ip e domini di Bing. Fixed.
Ultima modifica di Blitz76; 21-09-2019 alle 13:48
-
-
Calling Station
Ragazzi, cortesemente qualcuno potrebbe suggerirmi un monitor per grindare, 32" low cost (max 250€).
Grazie!
Ultima modifica di Wu Ming182; 12-11-2019 alle 22:03
-
Tight Agressive
@Uniubbo
ho comprato una motherboard per il mio notebook,
1) era usato ma il sistem information dice , warrant start da 21/11/2019
2) lucicava, è stato spedito nel case vecchio, ma la motherboard lucicava
Mo' con il bios lockato mi possono hackarare le info?
grazie comprato su ebay uk
Ultima modifica di Blitz76; 09-12-2019 alle 04:55
Segnalibri