non solo i telefilm ma anche i film perdono tantissimo con il doppiaggio....
ade sto seguendo:
_ Californication , mi fa troppo ridere
_ House MD, semplicemente il #1
_ V, è all'inizio ma le storie di alieni in generale mi piacciono(mai visto l'originale xo)
_ Flash Forward
_ Smallville
_ The vampire diaries
_ Gossip girl, prevedo insulti lol
The Big Bang Theory is nutz.
Dollhouse, Lie to me, True Blood, Weeds, Fringe.
Quelle in corso le guardo solo a stagione finita perchè sclero a dover aspettare le puntate, per cui non rientrerò mai più in questo topic :P
è proprio il classico esempio di come una serie cambi totalmente....cioè variano proprio le espressioni i modi di dire...è orrenda in ita...anche se devo ammettere che spesso metto i sottotitoli sennò in alcune parti mi perdo e poi devo bestemmiare e tornare indietro ahahhaha
" io so foldare..."-cit. LOSQUALO63
per gli accaniti di Big Bang Theory: l'ultima è la nona della terza serie?
Sono in astinenza.
faccio prima a scrivere le serie che non seguo ç_ç per me la tv non esiste più, ormai la sera mi sparo due tre telefilm scaricati e gg :P
consiglio una serie che non ho visto menzionata, sons of anarchy, assolutamente spettacolare, è appena finita la seconda stagione
per chi non l'ha visto a suo tempo ricordo una delle mini serie più belle di sempre, band of brothers, assolutamente imperdibile (ricostruisce la storia della compagnia bravo durante la seconda guerra mondiale)
molto divertente warehouse 13, una specie di indiana jones soft, è finita la prima stagione
per gli appassionati di stargate che avevan mollato la serie suggerisco di guardare stargate universe, iniziato da poco e che promette molto bene
ultima serie che non ho visto menzionato ma che merita è fringe, che comunque dovrebbe essere abbastanza conosciuta :O
Ultima modifica di rehlbe; 04-12-2009 alle 02:27
Ha a che fare con Band of brothers è una cosa diversa?
http://it.wikipedia.org/wiki/Band_of...elli_al_fronte
citata, citata![]()
lapsus, stavo guardando una puntata di heroes mentre scrivevo, parlavo di band of brothers lol
Nostalgia time...
[YOUTUBE]pxdjgR7H2fk[/YOUTUBE]
Guardate The Wire, probabilmente una delle migliori serie mai apparse in tv.
Tank/4-bet/call and love the variance. (cit. NSB)
Sarebbe un grave errore rilanciare con AA, si fanno scappare tutte le mani deboli, si rischia di andare rotti pre-flop contro altre mani forti. (cit.Salsa)
Per il colpo A6 vs KK posso garantirti che Ace con kicker basso va giocato raramente e solo ed esclusivamente in call (cit. Mauro Laudisio)
Beh, chiamarlo poliziesco è un po' riduttivo, però segue le vicende di un gruppo di detective/poliziotti alle prese con vari problemi a Baltimore, Maryland; ad esempio la prima stagione ha a che vedere con una gang di negri che ha il controllo sullo spaccio di droga nella città.
Grandi personaggi, realismo estremo e un intreccio intrigante; non è un caso se di questa serie ne parlano in alcuni corsi di sociologia ai college americani, da quanto è realistica.
pochi appassionati di fantastico/fantascienza (ok, a parte lost, ma quello è oltre)?
consiglio a tutti battlestar galactica (un vero gioiello, seppur semisconosciuto, abbiam terminato la terza stagione e siamo in attesa, in italia, della quarta), e ho appena visto le 2 stagioni di torchwood (un gradino o due sotto, ma gradevole e con spunti originali..)
battlestar galactica sarà semisconosciuto per chi lo segue in italiano, sul web è forse la serie più famosa e seguita dopo lost :O peccato sia finita, ora siamo in attesa di caprica, uno spin off di bsg ambientato 50 anni prima dello scoppio della guerra con i cylon
io ho visto un sacco di serie lifetime, posso fare un piccolo riassunto:
Dexter: prima serie ipergood, davvero rivoluzionaria come idea di telefilm, il finale della serie non mi ha esaltato ma nn e' male. La 2nd serie e' un po' peggio ma ancora si segue "volentieri" per gli appassionati almeno, la terza e' davvero terribile imo e l'ho vista solo per inerzia.... la quarta ed ultima in corso torna ad essere decente ma non e' minimamente paragonabile alla prima imo.
Dr House: ho sempre amato abb questa serie, la parte con lo sbirro non e' particolarmente figa come quella del rettore negro obeso, ma si passa volentieri. La penultima ed ultima serie tornano alla grande e rivoluzionano un po' la storia che iniziava a diventare monotona e ripetitiva dato che parlava sempre di casi medici anche se era interessante, ora si analizzano di + i personaggi etc. Consigliato.
Entourage: ho visto qualche puntata e mi sono fermato, e' un telefilm superballas sulla storia di 4 ragazzi che venivano dal ghetto e uno di loro diventa un attore famoso superricco ed iniziano a vivere nel lusso come dei cazzoni. Fa ridere ma come dicevo non mi ha preso particolarmente, ma per fare 2 risate e' super ok.
Flash forward: ho sentito molte critiche negative, a me sinceramente sta piacendo molto, ma ancora siamo troppo indietro per valutare realmente il telefilm.
Heroes: prime 2 serie abb belle, poi si cade nel ridicolo e nel terribad. Anche qui sto andando avanti per inerzia ma non consiglio particolarmente la visione.
Lie to me: nuova serie interpretata dal grandissimo Tim Roth, la storia e' carina e imo la sua capacita' di recitazione basta per guardare tutto il telefilm.
Lost: enough said, non c'e' bisogno di spiegazioni. La terza e la quarta serie non tengono il passo delle prime 2 ma l'ultima torna ad essere super sick.
Prison break: anche qui prima serie supercoool ed incredibile, purtroppo perde molto valore andando avanti ma cmq si finisce bene.
Scrubs: /love
Twin peaks: uno dei migliori telefilm evah, la prima parte e' strafiga, purtroppo per motivi di network il regista e' stato obbligato ad accelerare la prima parte con la scoperta dell'assassino di Laura e la fase intermedia perde molto, recupera nel finale.
Carnivale: serie semi sconosciuta che io ho apprezzato moltissimo, e' una specie di lotta tra bene e male, sfortunatamente come succede spesso hanno tagliato i fondi e la terza serie non e' stata mai fatta. Consigliato cmq.
Alias: ho visto la prima serie e inizio della 2nd, mi ha un po' deluso, e' troppo ripetitivo, pero' puo' piacere.
Grey's anatomy: ok un po' mi vergogno ma sto seguendo anche questo. E' un po' da fighe e ogni tanto esagerano con i sentimentalismi pero' ho sempre amato le serie sugli ospedali e non e' COSI' male alla fine.
True blood: delusione totale, e dire che le premesse mi erano piaciute. E' in pratica un nuovo buffy per "adulti" ma totalmente terribile a livello di introspezione dei personaggi. O meglio, i personaggi in certi casi si comportano in modo così ridicolo che la storia e la serie perdono di credibilita' e di bellezza. Citerei sopra tutti il fratello della protagonista, e' un personaggio così stupido ed insipido che puo' anche piacere ed essere divertente come concezione astratta, purtroppo pero' scade perche' e' esasperato ad un livello imbarazzante e neanche un ritardato si comporterebbe mai come fa lui nella serie, ed il tentativo di renderlo ridicolo passa verso il pietoso. Stessa cosa si puo' dire della miglior amica della protagonista anche se in velo un po' + marginale.
cmq la serie non arriva alla sufficienza anche perche' come ha detto zik nn fanno altro che scopare e la trama e' veramente piatta e monotona.
Ultima modifica di rebel; 04-12-2009 alle 14:19 Motivo: aggiunta di trueblood
I need more time bank.
Ci sono attualmente 7 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 7 ospiti)
Segnalibri