Leggendo un pò i vostri consigli ho appena finito di vedere la prima stagione di "La casa di carta". Che dire, mi è piaciuta molto. A tratti ho percepito la stessa suspense della prima stagione di Prison Break.
Leggendo un pò i vostri consigli ho appena finito di vedere la prima stagione di "La casa di carta". Che dire, mi è piaciuta molto. A tratti ho percepito la stessa suspense della prima stagione di Prison Break.
Si, è un po’ a metà tra Prison Break e Ocean’s 11.
leggevo che la casa di carta e' gia uscito tutto in spagna unica serie con puntate da 75 min circa
tagliata da netflix in puntate di minor durata e splittata in 2 stagioni
la sto cercando in spagnolo (nn molto approfonditamente) ma nn l ho trovata
Sarà perché ho letto il libro tanti tanti anni fa ( 15-16 circa) e ritrovarmi la serie mi ha sorpreso e entusiasmato, però ad essere onesti sembra fatta parecchio bene
leggevo che la casa di carta e' gia uscito tutto in spagna unica serie con puntate da 75 min circa
tagliata da netflix in puntate di minor durata e splittata in 2 stagioni
la sto cercando in spagnolo (nn molto approfonditamente) ma nn l ho trovata
finito stasera. bella cacata per me sta storia dello split. serie molto carina, alcune forzature, ma più o meno quoto tutti gli interventi precedenti. la "giapponese" m'arazza da morire. insopportabile dover aspettare una seconda stagione di 6 puntate. errore pesante di netflix imo, o la fermi prima o fai un'unica stagione. in generale da vedere
Mi sembra che parliate troppo poco di DARK, ma l'avete vista tutti? Perche' imho vi state perdendo un gran prodotto che mi ricorda il buon vecchio Lost, piu' che ST come sembrava dalle prime puntate.
L'unica paura e' che non sbraghi troppo nelle prossime stagioni vista la carne al fuoco.
Nello spoiler un parere per chi l'ha gia vista, non apritelo se dovete ancora!
Spoiler:
Qualcuno s'e' bevuto il discorso di Noah a Bartosch? Imho sono tutte puttanate per farsi un nuovo aiutante per il futuro, no?
Nella prima serie credo che il presente fosse l'88, il futuro il 2021, il passato il 1955, mentre adesso che Jonas ha aperto il nuovo portale il presente sara' il 2021, il passato il 1988 ed il futuro il 2054, perche' le porte sono 3, la trinita' e' 3 etc., condividete?
In piu' sembra tutto un circuito chiuso in cui il destino non si puo' cambiare, ogni azione e' gia' segnata e le sue conseguenze si vedono sia nel passato sia nel futuro, come la ferita all'orecchio dell'aiutante di Noah procurata da Ulrich che va nel passato per cambiare il futuro
Mi sembra che parliate troppo poco di DARK, ma l'avete vista tutti? Perche' imho vi state perdendo un gran prodotto che mi ricorda il buon vecchio Lost, piu' che ST come sembrava dalle prime puntate.
L'unica paura e' che non sbraghi troppo nelle prossime stagioni vista la carne al fuoco.
Nello spoiler un parere per chi l'ha gia vista, non apritelo se dovete ancora!
Spoiler:
Qualcuno s'e' bevuto il discorso di Noah a Bartosch? Imho sono tutte puttanate per farsi un nuovo aiutante per il futuro, no?
Nella prima serie credo che il presente fosse l'88, il futuro il 2021, il passato il 1955, mentre adesso che Jonas ha aperto il nuovo portale il presente sara' il 2021, il passato il 1988 ed il futuro il 2054, perche' le porte sono 3, la trinita' e' 3 etc., condividete?
In piu' sembra tutto un circuito chiuso in cui il destino non si puo' cambiare, ogni azione e' gia' segnata e le sue conseguenze si vedono sia nel passato sia nel futuro, come la ferita all'orecchio dell'aiutante di Noah procurata da Ulrich che va nel passato per cambiare il futuro
Ho visto i primi 4 episodi di "La Casa di carta" e da come ne parlavate sono un bel po deluso. Avevo aspettative molto alte. In alcuni frangenti mi viene una rabbia feroce per come caratterizzano i personaggi. Mi aspettavo qualcosa più alla "Inside Man".
Qualche giorno di febbre mi ha permesso di tornare a spulciare un po' il thread... Segnato tutte le serie che avete segnalato nelle ultime pagine.
Ora per far posto a queste consigliate di quittare qualcuna di queste serie, le cui ultime stagioni non mi hanno del tutto convinto
The Leftovers (stag.3)
Mr Robot (stag2)
Americans (stag 4)
Suits (stag6)
Donovan (stag 6)
Nel frattempo visto queste serie che invece voglio continuare:
Better Call Saul (8.5)
Broadchurch (6)
Stranger Things (6)
The American Crime Story (7)
Gomorra (6)
Bojack Horseman (8.5)
Mindhunter (8.5)
The Man in the high Castle (8)
Ultima modifica di corvopoker; 20-01-2018 alle 11:32
Ho visto i primi 4 episodi di "La Casa di carta" e da come ne parlavate sono un bel po deluso. Avevo aspettative molto alte. In alcuni frangenti mi viene una rabbia feroce per come caratterizzano i personaggi. Mi aspettavo qualcosa più alla "Inside Man".
Inside Men è un altro sport.
E' come mettere sullo stesso piano OZ e Prison Break. Capolavoro vs prodotto commerciale per boccabuonisti
Qualche giorno di febbre mi ha permesso di tornare a spulciare un po' il thread... Segnato tutte le serie che avete segnalato nelle ultime pagine.
Ora per far posto a queste consigliate di quittare qualcuna di queste serie, le cui ultime stagioni non mi hanno del tutto convinto
The Leftovers (stag.3)
Mr Robot (stag2)
Americans (stag 4)
Suits (stag6)
Donovan (stag 6)
Nel frattempo visto queste serie che invece voglio continuare per certo:
Better Call Saul (8.5)
Broadchurch (6)
Stranger Things (6)
The American Crime Story (7)
Gomorra (6)
Bojack Horseman (8.5)
Mindhunter (8.5)
The Man in the high Castle (8)
Ho visto i primi 4 episodi di "La Casa di carta" e da come ne parlavate sono un bel po deluso. Avevo aspettative molto alte. In alcuni frangenti mi viene una rabbia feroce per come caratterizzano i personaggi. Mi aspettavo qualcosa più alla "Inside Man".
Non ho vist Inside Man ma sulla caratterizzazione dei personaggi ti do ragione, nonostante andando avanti esce fuori qualcosina in più.
Segnalibri