Chernobyl serie ben fatta ma a me ha coinvolto molto poco a livello di trama e sceneggiatura.
Probabilmente l'intento era più di fare un documentario. Scelta del tutto legittima, ma che non manda decisamente questa serie nell'olimpo.
Imho.
Chernobyl serie ben fatta ma a me ha coinvolto molto poco a livello di trama e sceneggiatura.
Probabilmente l'intento era più di fare un documentario. Scelta del tutto legittima, ma che non manda decisamente questa serie nell'olimpo.
Imho.
Viste le prime 3 puntate della Casa di Carta 3, penso di quittarla, va oltre il demenziale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La terza stagione si trascina dietro la decadenza degli ultimi episodi della seconda stagione. Cmq io sono arrivato al terzo episodio e penso di vederla tutta. La situazione non mi sembra cosi drammatica. Si puo' guardare
4a stagione di Expanse, la svolta della 3a stagione un po' weird, da alieni cattivi a ... baaa
Ultima modifica di Blitz76; 23-07-2019 alle 11:05
Non so se c'è ancora qualcuno su questo forum, cmq se vi capita guardate i primi 4 minuti di The I-land su Netflix.
Penso sia il peggior inizio di uno show mai fatto, da pensare "Ma come hanno deciso di spenderci dei soldi e con che coraggio di pubblicarlo".
Discutere con un idiota è una perdita di tempo:ti abbesseresti al suo livello e lui vincerebbe per esperienza.
Quindi lavorate per l'armonia invece di fare i coatti che spewano col gippone nella speranza che col rosso non passi nessuno.
1 + 2 = 6
4 + 3 = 10
7 + 1 = 7
0 + 2 = ciccio di nonna papera
(Raistlin power)
1 + 2 = 6
4 + 3 = 10
7 + 1 = 7
0 + 2 =
"è la struttura dei newturbo....."
(alternative clong.71)
In effetti mi pare che anche in questa zona del forum ci sia un po' di latitanza, forse dovuta (ma mi sbaglio?) ad un calo complessivo delle serie TV.
In effetti da un po' non trovo nulla di particolarmente entusiasmante.
Mia recenti visioni:
THE BOYS (cmq gagliardissimo)
UMBRELLA ACADEMY (bello, ma cinque anni fa avrebbe fatto peggior figura rispetto alla media)
GOT vabbè si è già detto
Per cui anche per venire incontro all'esigenza di "leggerezza" da parte della mia dolce metà quando la sera, dopo aver allettato le pupe, ci si sbraga sul divano, sto recuperando tra Infinity e Prime qualche cosa più vecchia.
30ROCK: alcune stagioni eccelse, personaggi epici a partire da Alec Baldwin
THE OFFICE (USA): Steve Carrell mostruoso, e complessivamente per ora (2a stagione) assolutamente meritevole
Altri suggerimenti?
In realtà la qualità in generale è scesa di molto e siamo lontano dai picchi di qualche anno fa. Segnalo comunque su Prime "too old to die young" serie diretta da Nicolas Winding Refn regista di Pusher,Drive,Bronson,The neon demon.
Downton abbey viste le prime 3 (o 4?) stagioni, poi è diventata una soap opera ed ho quittato. Ma le prime stagioni sono (e lo scrissi a suo tempo) maestose per cura dei dettagli, Maggie Smith, recitazioni, Maggie Smith, dialoghi, Maggie Smith.
Ho detto di Maggie Smith?
the office uk l'hai visto?
Anche io noto un calo di qualità, aspettiamo Peaky blinders
Mindhunter 2 buona ma non quanto la prima
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
No, anche se di solito tendo a preferire le serie uk a quelle usa (e il creatore di quella uk, quella originaria, mi pare sia Ricky Gervais).
Ma per the Office ho letto che è forse l'unico caso in cui una serie usa supera quella uk. Cmq in caso in futuro recupererò![]()
per me quella originale è nettamente migliore
the man in the high castle lo segue qualcuno ?
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)
Segnalibri