almeno stars dichiara una cosa e la attua, invece su ipoker c'è un alone di mistero su questa sbr. ogni mese la % scende a caso quando all'inizio si era capito che sotto il tetto minimo del 30% non poteva scendere. poi difendere a caso ipoker, perchè? ah vero sei il prohhhhh lol
http://blog.giallozafferano.it/chicchedigusto/
"Lol. Change game." (cit. Visdiabuli)
Renar80: consiglio da amico, grinda un po' meno e studia di +
digeps: francio mi sa che tu l anno prossimo sei rotto
harry: 2 anni fa giocavi il NL200, ora grindi il NL20, continua così campione che ci dimostri come la selezione naturale non riguarda solo gli altri.
bbmazzo: Devi essere parecchio ludopatico per riuscire dopo 10 anni di carriera a giocare il 25 e continuare a sucare.
IPoker, $0.50/$1 No Limit Hold'em Cash, 6 Players
Poker Tools Powered By Holdem Manager - The Ultimate Poker Software Suite.
SB: $130.60 (130.6 bb)
Hero (BB): $113.40 (113.4 bb)
UTG: $127.80 (127.8 bb)
MP: $66.75 (66.8 bb)
CO: $119.45 (119.5 bb)
BTN: $196.82 (196.8 bb)
Preflop: Hero is BB with Kh Ah
UTG raises to $4, MP folds, CO raises to $14, 2 folds, Hero raises to $28, UTG folds, CO calls $14
Flop: ($60.50) As 9h 8h (2 players)
Hero checks, CO bets $22, Hero calls $22
Turn: ($104.50) 3d (2 players)
Hero checks, CO bets $69.45 and is all-in, Hero calls $63.40 and is all-in
River: ($231.30) 6c (2 players, 2 are all-in)
Results: $231.30 pot ($3.50 rake)
Final Board: As 9h 8h 3d 6c
Hero mucked Kh Ah and lost (-$113.40 net)
CO showed 9d 9c and won $227.80 ($114.40 net)
INSIDIOSO![]()
Dove sarebbe il problema in questa mano?
Sent from my A0001 using Tapatalk
( . ) ٩(-̮̮̃ -̃)۶ ( . ) | eta gero asko, askatasun garaiak
L'unica cosa meh e' lasua size, 14bb son troppi. X il resto 3bettare ci sta e il call alla 4bet e' standard.
Sent from my A0001 using Tapatalk
( . ) ٩(-̮̮̃ -̃)۶ ( . ) | eta gero asko, askatasun garaiak
Lol!
Non c'entro nulla con ipoker né mi interessa difenderlo.
Ma chiamare scam una cosa senza aver minimamente capito come funziona e' patetico e ignorante.
Era chiaro dall'inizio che l'Sbr fosse palesemente contro i reg, soprattutto quelli vincenti. A dirla tutta è contro quelle room che portano solo reg sfruttando il pool di players perdenti portato da quelle room che investono in marketing.
L'Sbr premia i depositi. Poi ci sono room come Sisal che hanno un vip System dove tutto è chiaro e definito e altre che invece sparano deal sulla parola.
Poi se volete gridare allo scandalo e allo scam fatelo pure ma non lamentatevi se la gente vi risponde come vi rispondo io.
È' chiaro e palese che se a stars dei reg frega nulla ancora meno a un network di room per cui il poker e' più o meno ormai uno dei tanti prodotti offerti.
Il poker in Italia vale meno di 150m, il 65% e' di stars, il restante, tasse escluse se lo dividono in mille, considerando che Sisal e SNAI combinate non arrivano al 10% pensi ancora che a qualcuno freghi se c'è un reg che si lamenta che l'Sbr non è chiaro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bel modo di fare Business, quello di nascondere ai propri clienti i propri prezzi. E' come andare al ristorante ti scrivono menu fisso 16,00 eur e poi alla cassa ne paghi 25. Soprattutto bel modo di farsi pubblicità.
Sul fatto che pochi ormai hanno capito cos'è questa SBR te ne do pienamente atto, però non venirmi a dire che sia corretto e trasparente il modo di operare di iPoker.it.
Comunque ora ho inviato richiesta ad ipoker ed alla poker room ti controllare le % e dove sono finiti quei 1k/1.5k che ogni mese si trattengono.
Ultima cosa... ma questa SBR non doveva andare ai fish che perdono? Era stata creata appositamente per inserire maggiore liquidità ai giocatori perdenti oppure era solo una scusa per SCAMMARE (perchè di questo si tratta) i propri clienti?
Ultima modifica di LucaMoretto; 16-02-2016 alle 08:13
ma ancora con ste stronzate di aiutare i fish? LI TOLGONO A NOI REG PER TENERSELI I SOLDI! IL FISH MEDIO NON SA NEANCHE COSA SIA LA RB! io ho finito il 2015 perchè tanto non avevo altro posto dove andare ma ora non ci metterò più piede. ormai pure noi reg siamo dei polli da spennare x le pr
http://blog.giallozafferano.it/chicchedigusto/
"Lol. Change game." (cit. Visdiabuli)
Renar80: consiglio da amico, grinda un po' meno e studia di +
digeps: francio mi sa che tu l anno prossimo sei rotto
harry: 2 anni fa giocavi il NL200, ora grindi il NL20, continua così campione che ci dimostri come la selezione naturale non riguarda solo gli altri.
bbmazzo: Devi essere parecchio ludopatico per riuscire dopo 10 anni di carriera a giocare il 25 e continuare a sucare.
Boh ma allora non capite proprio: voi avete un contratto con una room. L'SBR e' un sistema di ripartizione della rake generata tra gli operatori di un network.
Non è un'informazione pubblica!
Se voi avete un "deal" con una room e questa non lo rispetta ne dovete parlare con loro non prendervela con il gestore del network.
Scegliete i deal "sulla parola"? Beh non lamentatevi se poi non c'è trasparenza.
Ma in fondo, quanti account diversi avete aperto negli anni all'interno di un network solo per prendere bonus o qualche punto di rake?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pillola di Caramatti!
In tutti i network sono comunicati la rake il cap; perché su ipoke un reg pezzo d'asino non può farsi due calcoli su quanto andrá a pagare ai tavoli?
Per la back ok é controversia con la room e non col network, ma cosa centra la questione piú account su piú skin mica si sta facendo collusion o multiaccount. per shippare mtt, i conti sono tutti intestati ad unico soggetto di diritto dov'é il problema?
La rake che si paga ad ogni pot è chiara ed esplicitata da ogni room, dove sta il problema?
La rake back (che, sorpresona, è una cosa diversa dalla rake) e' una promozione che ogni room offre indipendentemente dalle altre, c'è chi lo fa con vip system chi via flat deal.
La questione più account su più room di un network significa che, nel 2016, le room si sono stancate di offrire promo a gente che non sarà mai un "cliente" ma solo un mercenario.
E ripeto: se stars tratta male i SNE che erano i veri clienti fedeli, perché una room dovrebbe trattare bene un giocatore che a parità di deal più una pizza se ne va?
Però sono stanco di spiegare cose banali che chiunque gioca seriamente dovrebbe sapere.
Questo è il mio ultimo intervento in questo thread dato che non ho nulla a che fare né con ipoker né con alcuna room.
Divertitevi ai tavoli!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non è proprio così. prima ti dicevano chiaramente quanto la room prende dal pot e come viene assegnata la rake con tanto di esempio di mano giocata (e poi su quella si calcola la rb, lolal). adesso invece il modo in cui è scritto non è per niente chiaro. per intenderci in questo momento sono sulla pagina di una skin.it che so che usa SBR. c'è scritto solo che ogni 1€ di rake di danno X punti, ma non come ci arrivi a fare 1€ di rake. se per te questo è chiaro ed esplicito gg.
esempio della differenza tra WC e SBR
WC - pot hu 10€ rake 50c. a player a assegnano 25c e a player b anche.
SBR - pot hu 10€ rake 50c. la rake a questo punto viene divisa in due. 25c se la dividono al 50% come WC, gli altri 25c vengono assegnati a chi ha perso il pot.
questo non è scritto chiaramente su nessuno dei siti delle skin di ipoker.
io per controllare quanta rake mi veniva assegnata usavo questo che ti spiega come viene divisa la rake che viene pagata ai tavoli
PokerBills.com | Your Number one Poker Rake Stats Provider
non so se per le .it funziona. io sto gran parte dell'anno fuori e gioco ipoker.com
in ogni caso SBR è ancora più truffa di WC. la rake di fatto la paga chi vince il pot non chi lo perde. visto che tutte le room si nascondono dietro la stronzata del premiare la meritocrazia allora sarebbe opportuno che introducessero la WTA.
stars la propose qualche anno fa, ma la rivolta di tutti i nitty cancri (che già avevano protestato quando si passò da dealt a WC) ha reso impossibile usare questo metodo che io trovo il migliore senza ombra di dubbio.
La rake è una cosa, la RB è un'altra.
Non è che non sia chiaro quanta rake si paga, al limite non è chiaro come il profitto del network venga ripartito tra le room.
Se per un giocatore la RB è un fattore determinante di scelta della room su cui giocare, e comprendo che sia così in molti casi, prima di accettare un deal dovrebbe farsi dare tutti gli strumenti per poterla calcolare. Se non c'è trasparenza non accettate il deal.
Una room nel distribuire la RB potrebbe scegliere di usare un sistema totalmente scollegato al modo in cui le viene assegnata la rake. Rimane un rapporto room/giocatore.
lol o stai trollando oppure non hai capito
rake e rb sono strettamente collegate per capire quanto un giocatore paga il servizio della room.
i modi in cui viene calcolata devono essere CHIARI sul sito della room altrimenti il cliente non ha modo di sapere con esattezza quanto paga. il fatto che dopo una settimana posso cambiare room non è un motivo valido per omettere queste info.
prendo il sito di snai come esempio.
non c'è una tabella con la rake che viene presa da ogni pot.
c'è scritto 20 punti ogni euro di rake. ma quell'euro come viene calcolato?
si usa SBR su snai? oppure no? se si, come funziona di preciso? senza queste info come cazzo fai a capire quanto paghi?
se una skin vuole usare sbr o no, se vuole dare rb solo a chi è alto etc non me ne frega niente, facessero come vogliono e non mi metto a sindacare sulle loro scelte. qualsiasi esse siano, però, devono essere descritte in maniera chiara ed esauriente sul sito così l'utente può scegliere e decidere dove giocare senza pensare di farlo a determinate condizioni e invece trovarne altre.
io gioco su una skin di ipoker che non ha sbr che ha ottimo deal e tutto è cristallino.
Stai dicendo ESATTAMENTE quello che dico io, con la differenza che:
1) esplicitare la rake è un obbligo
2) la rake back non è un obbligo ma una promozione o un concorso a premi e quindi ha regole diverse.
Tu giocatore hai diritto di sapere quanto paghi per pot ma non quanto una room decide di restituirti. Il fatto che negli anni sia diventato uo strumento di profitto non ne fa un obbligo di legge.
io ho contestato la frase in cui dici che tutto è scritto chiaramente perchè non è così. basta che apri e controlli
1) è un obbligo ma non ci sono info precise da nessuna parte. quindi info poco chiara
2) sapere quanto la room mi restituisce incide sul prezzo che io pago per pot quindi ho il diritto di saperlo con esattezza.
finchè pago ho il diritto di sapere quanto pago, in che modo e perchè
Ci sono attualmente 4 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 4 ospiti)
Segnalibri