Più della metà del volume è stato giocato tra tarda mattinata e primo pomeriggio.
![]()
Più della metà del volume è stato giocato tra tarda mattinata e primo pomeriggio.
![]()
vabbè ma mattina e primo pomeriggio non conta
è pieni di regtard![]()
Secondo voi è possibile che riesca a fare più di 5bb/100 al 50?
Si, sicuro al 200%
Keep going!
Inviato dal mio X9070 utilizzando Tapatalk
- "Stavo bilanciando il mio tilting range"
- "Quest' anno l' albero di natale lo faccio con CREV"
Ho fatto questo thread soprattutto per ricevere consigli per affrontare al meglio il level up.
Vi spiego il mio dubbio.
Io sono convinto che per battere un livello il nostro gioco debba essere calibrato perfettamente contro il field. Addirittura secondo me alcune cose che di sera funzionano benissimo, se fatte di mattina sarebbero molto sbagliate.
Avere una strategia per il levelup che comporterebbe cambiare spesso livello mi farebbe perdere quella "percezione del field" che secondo me è necessaria per fare bene.
Dall'altra parte manco vorrei giocare e perdere ad un livello che nella migliore delle ipotesi è battibile per 4bb/100.
Mettermi un limite di stack che posso perdere al 50 sono abbastanza sicuro mi farebbe giocare male preoccupandomi solo ed esclusivamente dei soldi.
Che faccio?
È estremamente gradito ogni spunto di riflessione.
Studiati il field e le sue tendenze nelle varie dinamiche. Comprendi la strategy che worka meglio vs di loro. Lvl uppa. In linea di massima non ci sono significative differenze, probabilmente i reg sbrodolano un pò di meno in qualche dinamica ma sono cmq nitty al nl50 e quindi exploitabili. Se batti un lvl a 10bb/100 è realmente difficile fare negativo a quello immediatamente sopra ed io sono dell'opinione che è meglio lvl uppare in maniera aggro soprattutto ai micro
Intanto grazie.
Da quando gioco ho studiato poco e soprattutto in modo passivo, quasi esclusivamente guardando video.
Tu dici di studiare il field e le loro tendenze. Fino ad oggi questo l'ho fatto in modo inconsapevole giocando.
Dici che sarebbe meglio farlo procurandomi un pò di mani del nuovo livello e smanettare con i filtri di hm?
Se sì, potresti darmi degli spunti su come fare?
Un'altra domanda. In ottica di crescita futura secondo voi è meglio cominciare a giocare i tavoli normal dal 50 o continuare con lo zoom e giocare i normal dal 100?
Ultima modifica di 00mattew00; 15-03-2017 alle 13:59
quanti bb fai ora al 50?
per caso coachi? Vorrei passare al nlh e sono disposto a dedicarmi anima e corpo al giochino. So che saresti l'insegnante giusto per me perchè non me ne faresti passare 1
niente coccole al gatto o 5 minuti a letto in piu con la ragazza solo stove, studio e grinding. Ma non mi interessa se poi avrò ragione con i risultati.
Ps, son disposto a fare level up da livelli che non batto e a insultare tutti se richiesto. Spero che valuterai questa richiesta
Faccio schifo, ma probabilmente è fisiologico.
Vediamo un pò.
Ho avuto per molto tempo l'abbonamento a runitonce.
Quelli che facevano video mtt li ho visti tutti.
Per quanto riguarda il cg ho visto Lefort, Sulsky, Janda e Copani mi pare.
La domanda è insensata. Non ci sono parametri per dare un parere. Ad ogni modo, 50k mani allo zoom in 2 mesi e mezzo son pochini. Prima di lvluppare, potresti iniziare ad aumentare, se puoi, le ore di gioco, per avere un campione migliore per fare le valutazioni del caso.
TomDwan87: quello li coolera gente come mangiare riso
All'inizio dell'anno sono andato all'ipo e ho giocato fino al 15 gennaio circa mtt. Poi in mezzo a queste 50k mani ho giocato per un pò il 50 normal.
Attualmente gioco dalle 18 alle 19 e dalle 21:30 a mezzanotte.
Ho deciso di passare al cg perchè devo fare gli ultimi tre esami e non riuscivo a reggere i ritmi degli mtt.
Fortunatamente non devo pagare l'affitto. Vivo in una città dove non conosco nessuno e la mia fidanzata lavora dalle 7 alle 17, quindi tempo per spendere soldi non ne ho e con gli mtt qualcosa da parte ce l'ho.
Questo per dire che ringraziando il cielo in questo momento i soldi non sono fondamentali.
Questo non significa che mi piaccia perdere e le domande erano per avere un feedback sul livello per non schiantarmi in un livello troppo difficile.
Qua tutti mi dite di liveluppare tranquillo. L'ho fatto.
Speriamo che non mi costi troppo.
Se non hai da fare valutazioni riguardo skill, bankroll managment, se sia il caso o meno di leveluppare dopo appena 50k mani al nl25, ma ti limiti a chiedere a chi gioca 2-3-4 livelli più in alto di te se sia facile o meno il nl50, e speri di trovare una risposta adeguata, il mio parere è di non fare lvl up.
TomDwan87: quello li coolera gente come mangiare riso
No, aspè.
Riconosco che ho scritto il messaggio precedente in maniera abbastanza confusionaria e posso essere risultato superficiale.
In realtà da sempre cerco di essere molto attento a tutti gli aspetti del gioco nel limite delle mie possibilità.
Mi rendo conto solo adesso che chiedere a uno che gioca i mid stakes se il 50 sia facile sia una cosa stupida.
Negli mtt non c'è una differenza così grande tra un 5€ e un 50€. O meglio i reg che giocano i 50€ spesso giocano anche i 10€. Scusa.
Bankroll managment.
VIvo con la mia fidanzata. Spendiamo circa 500€ al mese per uno.
Ho 20k circa di roll.
Penso che sia ok giocare il 50, ammesso e non concesso di essere vincenti.
Skill necessarie.
Questo discorso mi interessa molto.
Come ha scritto abso e altri mi sembra una cosa scema aspettare 500k per avere la certezza di battere un livello.
Spero di aver rimediato alla confusione del messaggio precedente.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri